Dal Golden Gate al Ponte sullo Stretto di Messina, i segreti delle meraviglie dell’ingegneria

Dal Golden Gate al Ponte sullo Stretto di Messina, i segreti delle meraviglie dell’ingegneria

Più leggere e aerodinamiche: ecco le megainfrastrutture sospese nel vuoto Previous slide Next slide Nella più che millenaria storia dei ponti, uno dei punti di svolta dell’ingegneria è stato raggiunto con la costruzione dei ponti sospesi. Dal Golden Gate Bridge di San Francisco fino al Ponte sullo Stretto di Messina in Italia, che batterà il record del ponte sospeso più lungo del mondo, queste infrastrutture hanno caratteristiche uniche il cui perfezionamento è andato avanti di pari

Read More

Sfide, segreti e record dei grandi ponti nel mondo.

Sfide, segreti e record dei grandi ponti nel mondo.

Può un ponte rilanciare l’economia di un territorio? La storia ci dice di sì. Quando nel 1933 il presidente americano Theodore Roosevelt celebrò l’inizio dei lavori del Golden Gate di San Francisco nessuno avrebbe immaginato che quel ponte – il più lungo del mondo al momento della sua inaugurazione nel 1937 – sarebbe divenuto uno degli strumenti più efficaci del New Deal americano, contribuendo alla rinascita del Paese dopo la grave crisi degli anni Venti. Un ponte, come tutte le grandi

Read More

Ponte sullo Stretto, ecco le imprese che lo costruiranno.

Ponte sullo Stretto, ecco le imprese che lo costruiranno.

Assieme a Webuild, la spagnola Sacyr, la holding giapponese del Gruppo Ihi e altre aziende. Il Ponte sullo Stretto di Messina: Un’Unione di Imprese per una Grande Impresa L’atteso progetto del Ponte sullo Stretto di Messina ha compiuto un importante passo avanti con l’incontro tra la società Stretto di Messina e il general contractor che si è aggiudicato la gara internazionale. Questo incontro segna l’inizio ufficiale di un percorso che

Read More

Stretto di Messina S.p.A. – INSEDIATO NUOVO CDA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO SALVINI, ILLUSTRATO CRONOPROGRAMMA PER AVVIO LAVORI

Stretto di Messina S.p.A. – INSEDIATO NUOVO CDA ALLA PRESENZA DEL MINISTRO SALVINI, ILLUSTRATO CRONOPROGRAMMA PER AVVIO LAVORI

In data 27 giugno 2023, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è riunito il primo Consiglio di Amministrazione della società Stretto di Messina Spa presieduto da Giuseppe Recchi.   Il CDA ha deliberato l’assetto dei poteri riconoscendo al Presidente l’incarico di mantenere i rapporti con Autorità, enti e organismi istituzionali, d’intesa e in coordinamento con  l’Amministratore delegato. All’Amministratore delegato Pietro Ciucci, sono stati conferiti

Read More

E’ arrivata la tanto “attesa estate”!

E’ arrivata la tanto “attesa estate”!

Ore di attesa sotto il sole per 50 minuti di traghettata, Germanà: “è un insulto all’intelligenza” Quanto tempo si potrebbe risparmiare con il Ponte sullo Stretto a fronte delle attuali interminabili ore di attese sotto il sole? “Nel 21° secolo automezzi in coda ad aspettare il traghetto… qui svincolo di Tremestieri alle ore 14:00. In attesa sotto il sole per affrontare 50 minuti di navigazione direzione V.S. Giovanni“. E’ quanto

Read More

IL PONTE DI MESSINA NON È LUNGO SOLO 3,2 CHILOMETRI

IL PONTE DI MESSINA NON È LUNGO SOLO 3,2 CHILOMETRI

di Leandra D’Antone – Da interesse nazionale a urgenza europea. Un Ponte, in qualsiasi parte del mondo, non è che un tratto più o meno lungo di strada e ferrovia in un grande sistema di connessioni materiali e immateriali; testimonia intelligenza pubblica e privata, sapere tecnico-scientifico, conoscenza… Un Ponte, in qualsiasi parte del mondo, non è che un tratto più o meno lungo di strada e ferrovia in un grande

Read More

Mose – Aldilà dei costi – Utilità del Ponte

Mose – Aldilà dei costi – Utilità del Ponte

Quanto costa il Mose Come si legge in un approfondimento del Post, nel 2001 il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) inserì il progetto del Mose nell’elenco delle infrastrutture strategiche, stimando i costi per il completamento dei lavori in 4,1 miliardi di euro. Questa previsione si è però rivelata essere eccessivamente ottimistica. I dati più aggiornati relativi al costo del Mose sono forniti dal Rapporto 2022 sulle infrastrutture strategiche e prioritarie, curato dal Servizio studi della

Read More

Arriva lui, bello bello – Massimo Cacciari il veneziano di ascendenze emiliane laureato in Filosofia.

Arriva lui, bello bello – Massimo Cacciari il veneziano di ascendenze emiliane laureato in Filosofia.

Massimo Cacciari ‘Pura follia, una stupidaggine’ Ex sindaco di Venezia dal 1993 al 2000 e fin dall’inizio della sua attività politica vide nel federalismo una tradizione da recuperare per i progressisti italiani, laddove buona parte dei dirigenti della sinistra vedevano in questa attenzione agli ideali federalisti un freno al consenso elettorale del centro-sud. “Spero che voi per primi ve ne rendiate conto in una situazione in cui non c’è una adeguata linea ferroviaria lungo lo ionio

Read More